Allegati

Gazzette ufficiali

Nei seguenti pdf scaricabili sono raccolte le parti di gazzette ufficiali che riportano disposizioni di carattere minerario, con particolare riferimento ai Decreti di concessione, trasferimento, intestazione, decadenza, rinuncia pubblicati in ottemperanza alle disposizioni del Regio Decreto n. 1443 del 29 luglio 1927.

  • GU n. 194 del 23 agosto 1927 contenente Relazione e RD 1443/1927

  • Gazzette Ufficiali contenenti disposizioni di carattere minerario negli anni:

- 1928÷1932

- 1933÷1936

- 1937÷1940

- 1941÷1946 (fino al 10 giugno)

- (dal 20 giugno) 1946÷1948

- 1949÷1951

- 1952÷1953

- 1954÷1956

- 1957÷1958

- 1959÷1961

- 1962÷1963

- 1964÷1965

- 1966÷1967

- 1968÷1969

- 1970÷1973

- 1974÷1976

- 1977÷1985

- 1986÷1992

- 1993÷1994

- 1995÷1996

- 1997÷2001

Minerali estratti e gruppi di appartenenza

Metodi di coltivazione delle miniere in sotterraneo

Le descrizioni collegate ai link che seguono sono tratte da: Paul Audibert, Rassegna “L’industria mineraria” (1964-1965)

  1. Armamento con elementi cubici

  2. Autoripiena

  3. Camere e pilastri

  4. Camere lunghe

  5. Camere lunghe e franamento a fine coltivazione

  6. Fronte unica per sottolivello

  7. Fronti a progressione trasversale nella trancia orizzontale

  8. Gradini diritti discendenti

  9. Gradini in successione per sottolivelli

  10. Gradini multipli con sottolivelli

  11. Gradini obliqui

  12. Gradini presi in successione

  13. Gradini rovesci montanti

  14. Grandi parallelepipedi autofranati

  15. Imbuti

  16. Livello diviso in due zone diversamente coltivate

  17. Magazzino con perforazione dai fornelli

  18. Magazzino diagonale

  19. Magazzino diagonale con frana del tetto

  20. Magazzino normale

  21. Piccole trance trasversali e franamento a fine coltivazione

  22. Piccole trance trasversali e ripiena totale

  23. Piccole trance trasversali riempite

  24. Pilastri abbandonati in posizione regolare prestabilita

  25. Pilastri abbandonati senza ordine prestabilito

  26. Pilastri artificiali

  27. Pilastri e solette

  28. Pilastri lunghi

  29. Pilastri lunghi e franamento a fine coltivazione

  30. Ripiena con recupero delle solette

  31. Ripiena parziale di pannelli contigui

  32. Sottolivelli con autoripiena

  33. Sottomagazzini

  34. Sottopannelli orizzontali

  35. Sottopannelli verticali a franamento del tetto

  36. Sottopannelli verticali a fronte discendente

  37. Sottopannelli verticali a fronte montante

  38. Tiraggio di frana

  39. Trance discendenti con ripiena

  40. Trance discendenti inclinate con autoripiena

  41. Trance inclinate discendenti fori corti e ripiena continua

  42. Trance inclinate discendenti fori corti e ripiena discontinua

  43. Trance inclinate montanti con ripiena

  44. Trance inclinate montanti fori corti e ripiena continua

  45. Trance inclinate montanti fori corti e ripiena discontinua

  46. Trance inclinate montanti fori lunghi

  47. Trance inclinate montanti fori lunghi e sottolivelli

  48. Trance montanti con ripiena fino alla corona

  49. Trance orizzontali discendenti a franamento del tetto

  50. Trance orizzontali discendenti con autoripiena

  51. Trance orizzontali discendenti con autoripiena e galleria di piede

  52. Trance orizzontali montanti a taglio alto con ripiena

  53. Trance orizzontali montanti a taglio normale con ripiena

  54. Trance orizzontali montanti con preripiena

  55. Trance orizzontali unimontanti con ripiena continua

  56. Trance orizzontali unimontanti con ripiena discontinua

  57. Trance orizzontali unimontanti con ripiena semicontinua

  58. Trance unidiscendenti con ripiena piazzata

  59. Trance unimontanti in pannelli trasversali